GUIDA SOFTWARE DELL'UTENTEMFC-8440MFC-8840DDCP-8040DCP-8045DVersione A
1 - 2 UTILIZZO DELL’APPARECCHIO COME STAMPANTEStampa di un documentoQuando l’apparecchio riceve dati dal computer, inizia a stamparli prelevando i f
6 - 3 UTILIZZO DEL SOFTWARE BROTHER PC-FAXImpostazione della funzione In invioNella finestra di dialogo Impostazioni Brother PC-FAX, fare clic sulla
UTILIZZO DEL SOFTWARE BROTHER PC-FAX 6 - 4Interfaccia UtenteSelezionare l’interfaccia utente nella scheda In invio.È possibile selezionare Stile Sem
6 - 5 UTILIZZO DEL SOFTWARE BROTHER PC-FAXAgendaSe sul PC è installato Outlook® Express, è possibile selezionare quale rubrica utilizzare per l&apos
UTILIZZO DEL SOFTWARE BROTHER PC-FAX 6 - 6Impostazione Numeri direttiNella finestra di dialogo Impostazione Brother PC-FAX, fare clic sulla scheda N
6 - 7 UTILIZZO DEL SOFTWARE BROTHER PC-FAXAgenda BrotherDal menu Start, selezionare Programmi, Brother, MFL-Pro Suite MFC-XXXX (Dove XXXX rappresent
UTILIZZO DEL SOFTWARE BROTHER PC-FAX 6 - 8Impostazione di un indirizzo nell’agendaNella finestra di dialogo Agenda Telefonica Brother è possibile ag
6 - 9 UTILIZZO DEL SOFTWARE BROTHER PC-FAXImpostazione di un gruppo per la Trasmissione circolareSe si invia spesso lo stesso PC-FAX a più destinata
UTILIZZO DEL SOFTWARE BROTHER PC-FAX 6 - 10Modifica delle informazioni relative agli indirizzi1Selezionare l’indirizzo o il gruppo da modificare.2Fa
6 - 11 UTILIZZO DEL SOFTWARE BROTHER PC-FAX3Per esportare in un file ASCII, selezionare come Carattere divisore - Tabulazione o Virgola. Questo coma
UTILIZZO DEL SOFTWARE BROTHER PC-FAX 6 - 12Importazione nell’AgendaÈ possibile importare i file di testo ASCII (*.csv) o Vcard (biglietti da visita
UTILIZZO DELL’APPARECCHIO COME STAMPANTE 1 - 3Esecuzione simultanea delle operazioni di stampa e trasmissione faxL'apparecchio può stampare dal
6 - 13 UTILIZZO DEL SOFTWARE BROTHER PC-FAX5Digitare il nome del file e selezionare Apri.Se al punto 1 è stato selezionato un file di testo, il Tipo
UTILIZZO DEL SOFTWARE BROTHER PC-FAX 6 - 14Impostazione della CopertinaDalla finestra di dialogo PC-FAX, fare clic su , per accedere alla schermata
6 - 15 UTILIZZO DEL SOFTWARE BROTHER PC-FAXInserimento informazioni copertinaADaCommentiScrivere il commento che si vuole aggiungere nella copertina
UTILIZZO DEL SOFTWARE BROTHER PC-FAX 6 - 16Invio di un file come PC FAX utilizzando lo stile Facsimile1Creare un file in Word, Excel, Paint, Draw o
6 - 17 UTILIZZO DEL SOFTWARE BROTHER PC-FAX4Digitare il numero di fax utilizzando uno dei metodi seguenti: Immettere il numero con la tastiera dell’
UTILIZZO DEL SOFTWARE BROTHER PC-FAX 6 - 183Selezionare Brother PC-FAX come stampante e fare clic su Stampa.Appare l’interfaccia utente stile sempli
6 - 19 UTILIZZO DEL SOFTWARE BROTHER PC-FAXImpostazione ricezione PC-FAXLa funzione di ricezione PC-FAX carica automaticamente nel PC i fax in arriv
UTILIZZO DEL SOFTWARE BROTHER PC-FAX 6 - 203Nella finestra di dialogo Squillo ritardato, selezionare il numero di squilli emessi dall’apparecchio pr
7 - 1 UTILIZZO DELL’APPARECCHIO CON UN MACINTOSH®7Impostazione dell’Apple® Macintosh® predisposto per l’USB.Le funzioni supportate dall’apparecchio
UTILIZZO DELL’APPARECCHIO CON UN MACINTOSH® 7 - 2Utilizzo del driver Brother per stampante con Apple® Macintosh® (Mac OS® 8.6 - 9.2)Per selezionare
1 - 4 UTILIZZO DELL’APPARECCHIO COME STAMPANTEStampa fronte-retro manualeL'apparecchio stampa prima tutte le pagine con numeri pari su un lato
7 - 3 UTILIZZO DELL’APPARECCHIO CON UN MACINTOSH®2Dal software applicativo, ad esempio Presto!® PageManager®, fare clic sul menu File e selezionare
UTILIZZO DELL’APPARECCHIO CON UN MACINTOSH® 7 - 4Utilizzo del driver Brother per stampante con Apple® Macintosh® (Mac OS® X)Scelta delle opzioni d’i
7 - 5 UTILIZZO DELL’APPARECCHIO CON UN MACINTOSH®Impostazioni specificheImpostare Tipo carta, Risoluzione, e le altre opzioni.Premere Copie & Pa
UTILIZZO DELL’APPARECCHIO CON UN MACINTOSH® 7 - 6Stampa impostazioniUtilizzo del driver PS con Apple® Macintosh®Per utilizzare il driver PS su una r
7 - 7 UTILIZZO DELL’APPARECCHIO CON UN MACINTOSH®Per utenti Mac OS® (da 8.6 a 9.2)1Per Utenti Mac OS® (da 8.6 a 9.04):Aprire la cartella Apple Extra
UTILIZZO DELL’APPARECCHIO CON UN MACINTOSH® 7 - 83Selezionare Stampante (USB), poi fare clic su OK.4Fare clic su Cambia... nel file Documento PPD (P
7 - 9 UTILIZZO DELL’APPARECCHIO CON UN MACINTOSH®5Fare clic su Cambia... in Selezione Stampante USB.Selezionare l'apparecchio, quindi fare clic
UTILIZZO DELL’APPARECCHIO CON UN MACINTOSH® 7 - 107Inserire il nome dell'apparecchio (MFC-8840D), poi fare clic su Registra.8Selezionare Esci d
7 - 11 UTILIZZO DELL’APPARECCHIO CON UN MACINTOSH®Per Utenti Mac OS® XE' necessario installare il driver PS con le seguenti istruzioni.1Selezio
UTILIZZO DELL’APPARECCHIO CON UN MACINTOSH® 7 - 123Aprire l'icona Print Center.4Cliccare su Aggiungi Stampante... 5Selezionare USB.
UTILIZZO DELL’APPARECCHIO COME STAMPANTE 1 - 5Vassoio di uscita con lato stampato in bassoL'apparecchio emette la carta nell'apposito vass
7 - 13 UTILIZZO DELL’APPARECCHIO CON UN MACINTOSH®6Selezionare l'apparecchio, quindi fare clic su Aggiungi.7Selezionare Esci da Centro Stampa d
UTILIZZO DELL’APPARECCHIO CON UN MACINTOSH® 7 - 14Invio di un fax dall'applicazione Macintosh® (Solo per i modelli MFC-8440 e MFC-8840D)Utenti
7 - 15 UTILIZZO DELL’APPARECCHIO CON UN MACINTOSH®4Cliccare su Invio fax.Sullo schermo appare la finestra di dialogo Invio fax:La finestra di dialog
UTILIZZO DELL’APPARECCHIO CON UN MACINTOSH® 7 - 16Per Utenti Mac OS® XÈ possibile inviare un fax direttamente da un'applicazione Macintosh® ese
7 - 17 UTILIZZO DELL’APPARECCHIO CON UN MACINTOSH®4Selezionare Facsimile dal menu a discesa Destinazione.5Per specificare il destinatario del fax, i
UTILIZZO DELL’APPARECCHIO CON UN MACINTOSH® 7 - 18Trascinare un biglietto da visita (vCard) dall'Agenda Telefonica Mac OS® X1Cliccare sul pulsa
7 - 19 UTILIZZO DELL’APPARECCHIO CON UN MACINTOSH® Il biglietto da vista (vCard) utilizzato deve contenere un numero di fax ufficio o fax casa. Sceg
UTILIZZO DELL’APPARECCHIO CON UN MACINTOSH® 7 - 20Utilizzo del driver TWAIN per scanner Brother con il Macintosh® Il software Brother include un dri
7 - 21 UTILIZZO DELL’APPARECCHIO CON UN MACINTOSH®Scansione di un'immagine in Macintosh®È possibile effettuare la scansione di un'intera p
UTILIZZO DELL’APPARECCHIO CON UN MACINTOSH® 7 - 22Pre-scansione di un'immagine.La Prescansione consente di eseguire rapidamente la scansione di
1 - 6 UTILIZZO DELL’APPARECCHIO COME STAMPANTE4Usando due mani, inserire carta nel vassoio finché il bordo anteriore del foglio tocca contro il rull
7 - 23 UTILIZZO DELL’APPARECCHIO CON UN MACINTOSH®Impostazioni nella finestra ScannerImmagineRisoluzioneDal menu a comparsa Risoluzione scegliere la
UTILIZZO DELL’APPARECCHIO CON UN MACINTOSH® 7 - 24Tipo di scansioneBianco e nero—Impostare il tipo di immagine su Bianco e nero per testo o grafica
7 - 25 UTILIZZO DELL’APPARECCHIO CON UN MACINTOSH®Area di scansioneScegliere per Punti una delle seguenti impostazioni: Letter 8,5 x 11 pollici A4
UTILIZZO DELL’APPARECCHIO CON UN MACINTOSH® 7 - 26Regolazione dell'immagineLuminositàRegolare l'impostazione Luminosità per ottimizzare l&
7 - 27 UTILIZZO DELL’APPARECCHIO CON UN MACINTOSH®Utilizzo di Presto!® PageManager®Presto!® PageManager® è un'applicazione per gestire i docume
UTILIZZO DELL’APPARECCHIO CON UN MACINTOSH® 7 - 28Requisiti di sistema Processore PowerPC Sistema 8.6, 9X, 10.1/10.2.1 o superiore Cassetto CD-RO
7 - 29 UTILIZZO DELL’APPARECCHIO CON UN MACINTOSH®[Francia][Italia][Spagna][Altri paesi]Nome azienda: Partner in EuropaIndirizzo: Unit 14, Distribut
UTILIZZO DELL’APPARECCHIO CON UN MACINTOSH® 7 - 30Utilizzo del ControlCenter2.0(Per Mac OS® X 10.2.1 o superiore)Il ControlCenter2.0 è un programma
7 - 31 UTILIZZO DELL’APPARECCHIO CON UN MACINTOSH®Modalità di disattivazione della funzione di autocaricamento nel ControlCenter2.0L'icona vien
UTILIZZO DELL’APPARECCHIO CON UN MACINTOSH® 7 - 32SCANSIONEQuesta sezione contiene quattro pulsanti per le applicazioni Scansione a immagine, Scansi
UTILIZZO DELL’APPARECCHIO COME STAMPANTE 1 - 74Quando si inserisce un foglio nel vassoio MP accertarsi che tocchi il fondo del vassoio. 5Tenendo pre
7 - 33 UTILIZZO DELL’APPARECCHIO CON UN MACINTOSH®COPIACOPIA—Consente di utilizzare il PC e qualsiasi driver stampante per potenziare le operazioni
UTILIZZO DELL’APPARECCHIO CON UN MACINTOSH® 7 - 34SCANSIONEQuesta sezione contiene quattro pulsanti per le applicazioni Scansione a immagine, Scansi
7 - 35 UTILIZZO DELL’APPARECCHIO CON UN MACINTOSH®Per modificare l’applicazione di destinazione, selezionare l’applicazione appropriata dall’elenco
UTILIZZO DELL’APPARECCHIO CON UN MACINTOSH® 7 - 36OCR (Programma di elaborazione testi)Scansione a OCR converte i dati immagine della pagina grafica
7 - 37 UTILIZZO DELL’APPARECCHIO CON UN MACINTOSH®E-mailLa funzione Sezione software permette di scandire un documento nell'applicazione predef
UTILIZZO DELL’APPARECCHIO CON UN MACINTOSH® 7 - 38File allegatiÈ possibile scegliere dal seguente l'elenco i tipi di file da allegare per la po
7 - 39 UTILIZZO DELL’APPARECCHIO CON UN MACINTOSH®File:Il pulsante Scansione a File consente di effettuare la scansione di un’immagine e di salvarla
UTILIZZO DELL’APPARECCHIO CON UN MACINTOSH® 7 - 40SCANSIONE PERSONALIZZATASono previsti quattro pulsanti dai quali impostare le preferenze e la conf
7 - 41 UTILIZZO DELL’APPARECCHIO CON UN MACINTOSH®Personalizzazione di un pulsante da parte dell’utentePer configurare un pulsante, fare clic sul pu
UTILIZZO DELL’APPARECCHIO CON UN MACINTOSH® 7 - 42Scan to OCR:Nella scheda GeneraleÈ possibile inserire fino a 30 caratteri nel campo Nome per Perso
1 - 8 UTILIZZO DELL’APPARECCHIO COME STAMPANTEStampa su carta spessa o cartoncinoQuando il vassoio posteriore viene abbassato, l'apparecchio pr
7 - 43 UTILIZZO DELL’APPARECCHIO CON UN MACINTOSH®Scan to E-mail:Nella scheda GeneraleÈ possibile inserire fino a 30 caratteri nel campo Nome per Pe
UTILIZZO DELL’APPARECCHIO CON UN MACINTOSH® 7 - 44Scan to File:Nella scheda GeneraleÈ possibile inserire fino a 30 caratteri nel campo Nome per Pers
7 - 45 UTILIZZO DELL’APPARECCHIO CON UN MACINTOSH®COPIAI tasti Copia (1-4) possono essere personalizzati per consentire l’utilizzo delle funzioni in
UTILIZZO DELL’APPARECCHIO CON UN MACINTOSH® 7 - 46Per completare la configurazione del pulsante Copia, è necessario impostare Printer Name. Poi sele
7 - 47 UTILIZZO DELL’APPARECCHIO CON UN MACINTOSH®IMPOSTAZIONE DISPOSITIVO(Solo per i modelli MFC-8440 e MFC-8840D)In questa sezione è possibile con
UTILIZZO DELL’APPARECCHIO CON UN MACINTOSH® 7 - 48Configurazione remota MFC (Mac OS® X)(Solo per i modelli MFC-8440 e MFC-8840D)L'applicazione
7 - 49 UTILIZZO DELL’APPARECCHIO CON UN MACINTOSH®StampaQuesto comando consente di usare l'apparecchio MFC per stampare i file selezionati. Per
SCANSIONE IN RETE 8 - 18Per utilizzare l'apparecchio come scanner di rete, deve essere installata la scheda di rete NC-9100h nell'apparecc
8 - 2 SCANSIONE IN RETEFare clic col tasto destro del mouse sull’icona del dispositivo scanner (“Scanner Device”) e selezionare le proprietà per vis
SCANSIONE IN RETE 8 - 3Specificare l’apparecchio con l’indirizzoInserire l'indirizzo IP dell'apparecchio nel campo corrispondente.Fare cli
UTILIZZO DELL’APPARECCHIO COME STAMPANTE 1 - 94Usando due mani, inserire carta nel vassoio finché il bordo anteriore del foglio tocca contro il rull
8 - 4 SCANSIONE IN RETE3Fare clic sulla scheda Tasto Scan to nella finestra di dialogo e inserire il nome del PC nel campo corrispondente. Il displa
SCANSIONE IN RETE 8 - 5Utilizzo del tasto di scansioneScansiona a E-mail (PC)Selezionando Scansiona a E-mail (PC) il documento viene digitalizzato e
8 - 6 SCANSIONE IN RETE5Premere o per selezionare il PC da usare per l'invio del documento tramite posta elettronica.Premere Set.Se il disp
SCANSIONE IN RETE 8 - 76Premere o per selezionare 150 Colori dpi, 300 colori dpi, 600 colori dpi, B/N200 dpi o B/N 200×100 dpi.Premere Set.Se si
8 - 8 SCANSIONE IN RETEDigitalizza su ImmagineSelezionando Scan to Image il documento viene digitalizzato e inviato direttamente al PC in rete prede
SCANSIONE IN RETE 8 - 9Digitalizza su OCRSelezionando Digitalizza su OCR il documento viene scansionato e inviato direttamente al PC in rete predefi
8 - 10 SCANSIONE IN RETEDigitalizza su FileSelezionando Scan to File si può effettuare la scansione di un documento in bianco e nero o a colori e in
SOFTWARE BROTHER NETWORK PC-FAX 9 - 19Abilitazione di Network PC-FAXPer utilizzare l'apparecchio MFC come Network PC-FAX, deve essere installat
9 - 2 SOFTWARE BROTHER NETWORK PC-FAXImpostazione della funzione InvioPer utilizzare tutte le funzionalità del programma Network PC-FAX si raccomand
SOFTWARE BROTHER NETWORK PC-FAX 9 - 3Opzioni aggiuntive nella rubrica degli indirizziQuando si attiva Network PC-FAX nella finestra di contatto dell
1 - 10 UTILIZZO DELL’APPARECCHIO COME STAMPANTEVassoio multifunzione (vassoio MP) (Per i modelli MFC-8840D e DCP-8045D)1Selezionare Formato carta, T
9 - 4 SOFTWARE BROTHER NETWORK PC-FAXUtilizzo del software Brother Network PC-FAXLe caratteristiche del software Brother Network PC-FAX permettono d
SOFTWARE BROTHER NETWORK PC-FAX 9 - 5Invio di un fax di rete Network PC-FAX da un'applicazione Macintosh®È possibile inviare un fax direttament
I - 1 INDICE ANALITICOIndice analiticoCControlCenter2.0 ... 4-1ControlCenter2.0 per Macintosh ...
Questo apparecchio è omologato esclusivamente per l’uso nel Paese d’acquisto. I negozi o i concessionari Brother di zona non forniranno assistenza per
UTILIZZO DELL’APPARECCHIO COME STAMPANTE 1 - 116Tenendo premuta la rispettiva leva di sblocco, far scorrere la guida per adattarla al formato della
iSommario1Utilizzo dell’apparecchio come stampante ... 1-1Uso del driver stampante Brother ...
1 - 12 UTILIZZO DELL’APPARECCHIO COME STAMPANTEStampa su bustePer stampare su buste si usi il vassoio di alimentazione manuale o il vassoio multifun
UTILIZZO DELL’APPARECCHIO COME STAMPANTE 1 - 13Per i modelli MFC-8440 e DCP-8040:2Aprire il vassoio posteriore.3Aprire il vassoio di alimentazione m
1 - 14 UTILIZZO DELL’APPARECCHIO COME STAMPANTE4Usando due mani, inserire la busta nel vassoio finché la parte anteriore della busta tocca il rullo
UTILIZZO DELL’APPARECCHIO COME STAMPANTE 1 - 15Per i modelli MFC-8840D e DCP-8045D:2Aprire il vassoio di uscita posteriore, quindi estrarre il suppo
1 - 16 UTILIZZO DELL’APPARECCHIO COME STAMPANTE5Introdurre le buste nel vassoio multifunzione in modo che tocchino il fondo del vassoio. Non mettere
UTILIZZO DELL’APPARECCHIO COME STAMPANTE 1 - 17Tasti per il funzionamento della stampanteAnnullamento di un’operazioneSi possono cancellare i dati d
1 - 18 UTILIZZO DELL’APPARECCHIO COME STAMPANTE4Inserire la propria password per mezzo del pannello di controllo.Premere Set.5Premere o per selezi
UTILIZZO DELL’APPARECCHIO COME STAMPANTE 1 - 19Stampa della lista dei caratteri interniÈ possibile stampare un elenco dei fonti interni (o residenti
2 - 1 IMPOSTAZIONI DEL DRIVER DELLA STAMPANTE2Impostazioni dei driver della stampanteQuando si stampa dal computer, è possibile modificare le seguen
IMPOSTAZIONI DEL DRIVER DELLA STAMPANTE 2 - 2Caratteristiche del driver originale BrotherIl driver di stampa originale Brother è un driver di stampa
iiScheda Avanzate ...2-5Qualità stampa ...2-5D
2 - 3 IMPOSTAZIONI DEL DRIVER DELLA STAMPANTEFormato cartaDalla casella con menù a discesa selezionare il formato carta desiderato.Pagine multipleL&
IMPOSTAZIONI DEL DRIVER DELLA STAMPANTE 2 - 4CopieLa selezione Copie imposta il numero delle copie da stampare.FascicolaSe si spunta la casella Fasc
2 - 5 IMPOSTAZIONI DEL DRIVER DELLA STAMPANTEScheda Avanzate Per modificare le impostazioni visualizzate nelle schede, selezionare una delle icone
IMPOSTAZIONI DEL DRIVER DELLA STAMPANTE 2 - 6Modalità risparmio tonerSi può diminuire il costo d'esercizio attivando la modalità risparmio tone
2 - 7 IMPOSTAZIONI DEL DRIVER DELLA STAMPANTEUtilizza unità duplex (Per i modelli MFC-8840D e DCP-8045D)Spuntare la casella Duplex e poi selezionare
IMPOSTAZIONI DEL DRIVER DELLA STAMPANTE 2 - 8FiligranaÈ possibile posizionare un logo (o un testo) nel documento come Filigrana. Si può selezionare
2 - 9 IMPOSTAZIONI DEL DRIVER DELLA STAMPANTEStampa filigranaLa funzione Stampa filigrana consente di selezionare una delle opzioni di stampa seguen
IMPOSTAZIONI DEL DRIVER DELLA STAMPANTE 2 - 10Impostazione paginaCon la funzione Impostazione pagina si può modificare la dimensione di stampa del d
2 - 11 IMPOSTAZIONI DEL DRIVER DELLA STAMPANTEOpzioni perifericaConsente di impostare le seguenti funzioni per la stampante:Stampa protettaI documen
IMPOSTAZIONI DEL DRIVER DELLA STAMPANTE 2 - 12Impostazione rapida della stampaLa funzione Impostazione rapida della stampa consente di selezionare r
iiiContrasto...3-14Formato Documento...3-15Utiliz
2 - 13 IMPOSTAZIONI DEL DRIVER DELLA STAMPANTEStampa data e oraAttivando Stampa data e ora l'apparecchio stampa automaticamente data e ora sul
IMPOSTAZIONI DEL DRIVER DELLA STAMPANTE 2 - 14Scheda Accessori La Scheda Accessori comprende le impostazioni per configurare il driver di stampa pe
2 - 15 IMPOSTAZIONI DEL DRIVER DELLA STAMPANTEOpzioni disponibiliPer accedere al secondo cassetto opzionale della carta, l'opzione deve essere
IMPOSTAZIONI DEL DRIVER DELLA STAMPANTE 2 - 16Scheda Supporto La Scheda Supporto contiene informazioni sulla versione del driver e sulle impostazio
2 - 17 IMPOSTAZIONI DEL DRIVER DELLA STAMPANTECaratteristiche del driver stampante PS (Solo per Windows®)Windows® 98/98SE/Me/2000 Professional/XP e
IMPOSTAZIONI DEL DRIVER DELLA STAMPANTE 2 - 18Scheda PorteSelezionare la porta dove è collegata la stampante o il percorso che punta alla stampante
2 - 19 IMPOSTAZIONI DEL DRIVER DELLA STAMPANTEScheda Impostazioni perifericaSelezionare le opzioni installate.
IMPOSTAZIONI DEL DRIVER DELLA STAMPANTE 2 - 20Scheda LayoutSi può modificare la disposizione selezionando le impostazioni di Orientamento, Stampa fr
2 - 21 IMPOSTAZIONI DEL DRIVER DELLA STAMPANTEScheda Carta/QualitàSelezionare Origine carta.Utilizzando Windows NT® 4.0, Windows® 2000 o XP, si può
IMPOSTAZIONI DEL DRIVER DELLA STAMPANTE 2 - 22Opzioni avanzate1Selezionare Formato carta e Numero copie.2Impostare Qualità di stampa, Scala e Caratt
ivScansione a file: ... 4-15COPIA ...
3 - 1 OPERAZIONI DI SCANSIONE IN AMBIENTE WINDOWS®3Operazioni di scansione in ambiente Windows® Le operazioni di scansione e i driver usati variano
OPERAZIONI DI SCANSIONE IN AMBIENTE WINDOWS® 3 - 2Scansione di un documento(Solo per Windows® XP)Conformità WIAWindows® XP utilizza l’Image Acquisit
3 - 3 OPERAZIONI DI SCANSIONE IN AMBIENTE WINDOWS®Scansione di un documento al PCCi sono due modi per eseguire la scansione dell’intera pagina. E&ap
OPERAZIONI DI SCANSIONE IN AMBIENTE WINDOWS® 3 - 45Se si rendono necessarie impostazioni avanzate, fare clic su Regola la qualità dell’immagine dig
3 - 5 OPERAZIONI DI SCANSIONE IN AMBIENTE WINDOWS®Prescansione per ritagliare l'area da acquisire utilizzando il piano di vetroIl pulsante Ante
OPERAZIONI DI SCANSIONE IN AMBIENTE WINDOWS® 3 - 66Se si rendono necessarie impostazioni avanzate, fare clic su Tipo immagine in Regola la qualità
3 - 7 OPERAZIONI DI SCANSIONE IN AMBIENTE WINDOWS®Programma Brother Scanner UtilityLa Brother Scanner Utility serve a configurare il driver dello sc
OPERAZIONI DI SCANSIONE IN AMBIENTE WINDOWS® 3 - 8Scansione di un documento Conformità TWAINIl software Brother MFL-Pro Suite include un driver per
3 - 9 OPERAZIONI DI SCANSIONE IN AMBIENTE WINDOWS®Come accedere allo Scanner1Per effettuare la scansione di un documento, aprire il software applica
OPERAZIONI DI SCANSIONE IN AMBIENTE WINDOWS® 3 - 10Scansione di un documento nel PCÈ possibile effettuare la scansione di un'intera pagina—OPPU
vImpostazione ricezione PC-FAX...6-19Esecuzione Ricezione PC-FAX ...6-19Impostazione PC
3 - 11 OPERAZIONI DI SCANSIONE IN AMBIENTE WINDOWS®Prescansione per "ritagliare" la parte di cui effettuare la scansione.Il pulsante Presc
OPERAZIONI DI SCANSIONE IN AMBIENTE WINDOWS® 3 - 124Selezionare l'area di cui fare la scansione facendo clic con il pulsante sinistro del mouse
3 - 13 OPERAZIONI DI SCANSIONE IN AMBIENTE WINDOWS®Impostazioni della finestra ScannerScansioneSelezionare il tipo di immagine in uscita da Fotograf
OPERAZIONI DI SCANSIONE IN AMBIENTE WINDOWS® 3 - 14Tipo di scansione.LuminositàRegolare questa impostazione (da -50 a 50) per ottimizzare l'imm
3 - 15 OPERAZIONI DI SCANSIONE IN AMBIENTE WINDOWS®Formato DocumentoSelezionare uno dei formati seguenti: Letter (8 1/2 x 11 pollici) A4 (210 x 297
OPERAZIONI DI SCANSIONE IN AMBIENTE WINDOWS® 3 - 16Selezionando il formato Personalizzato viene visualizzata la finestra di dialogo Personalizza dim
3 - 17 OPERAZIONI DI SCANSIONE IN AMBIENTE WINDOWS®Utilizzo del tasto di scansione (per utenti dotati di cavo di interfaccia USB o Parallelo)È possi
OPERAZIONI DI SCANSIONE IN AMBIENTE WINDOWS® 3 - 18Digitalizza su E-mailI documenti in bianco e nero o a colori possono essere acquisiti nell'a
3 - 19 OPERAZIONI DI SCANSIONE IN AMBIENTE WINDOWS®Scan to OCRSe il documento contiene solo testo, ScanSoft® OmniPage® può convertirlo automaticamen
OPERAZIONI DI SCANSIONE IN AMBIENTE WINDOWS® 3 - 20Utilizzo di ScanSoft® PaperPort® 9.0SE e OmniPage® OCRScanSoft® PaperPort® 9.0SE per Brother è un
viCOPIA ...7-33IMPOSTAZIONE DISPOSITIVO(Solo per i modelli MFC-8440 e MFC-8840D)...
3 - 21 OPERAZIONI DI SCANSIONE IN AMBIENTE WINDOWS®Visualizzazione dei fileScanSoft® PaperPort® 9.0SE offre diversi modi di visualizzazione:Vista De
OPERAZIONI DI SCANSIONE IN AMBIENTE WINDOWS® 3 - 22Organizzazione dei file in cartellePaperPort® 9.0SE utilizza un sistema di facile utilizzo per l&
3 - 23 OPERAZIONI DI SCANSIONE IN AMBIENTE WINDOWS®ScanSoft® OmniPage® OCR consente di convertire l'immagine di un testo in un testo editabileS
OPERAZIONI DI SCANSIONE IN AMBIENTE WINDOWS® 3 - 24È possibile esportare file in altri formatiÈ possibile esportare o salvare file di PaperPort® 9.0
3 - 25 OPERAZIONI DI SCANSIONE IN AMBIENTE WINDOWS®Come disinstallare PaperPort® 9.0SE e ScanSoft® OmniPage® OCRPer Windows® 98/98SE, Windows® Me e
UTILIZZO DEL CONTROLCENTER2.0 4 - 14ControlCenter2.0Il ControlCenter2.0 è un programma di utilità che consente di accedere alle applicazioni usate p
4 - 2 UTILIZZO DEL CONTROLCENTER2.0Modalità di disattivazione della funzione di autocaricamento nel ControlCenter2.0Una volta avviato il ControlCent
UTILIZZO DEL CONTROLCENTER2.0 4 - 3SCANSIONEQuesta sezione contiene quattro pulsanti per le applicazioni Scansione a immagine, Scansione a OCR, Scan
4 - 4 UTILIZZO DEL CONTROLCENTER2.0COPIACopia — Consente di utilizzare il PC e qualsiasi driver stampante per potenziare le operazioni di copia. Si
UTILIZZO DEL CONTROLCENTER2.0 4 - 5SCANSIONEQuesta sezione contiene quattro pulsanti per le applicazioni Scansione a immagine, Scansione a OCR, Scan
viiInvio di un fax di rete Network PC-FAX da un'applicazione Macintosh®...9-5Utenti Mac OS® 8.6 - 9.2 ...
4 - 6 UTILIZZO DEL CONTROLCENTER2.0Per modificare l’applicazione di destinazione, selezionare l’applicazione appropriata dall’elenco a discesa Appli
UTILIZZO DEL CONTROLCENTER2.0 4 - 7OCR (Programma di elaborazione testi)Scansione a OCR converte i dati immagine della pagina grafica in testo modif
4 - 8 UTILIZZO DEL CONTROLCENTER2.0E-mailLa funzione Scansione a E-mail permette di scandire un documento nell'applicazione predefinita di post
UTILIZZO DEL CONTROLCENTER2.0 4 - 9File allegatiÈ possibile scegliere dal seguente elenco i tipi di file da allegare per la posta elettronica o da s
4 - 10 UTILIZZO DEL CONTROLCENTER2.0FileIl pulsante Scansione a file consente di effettuare la scansione di un’immagine e di salvarla in un tipo di
UTILIZZO DEL CONTROLCENTER2.0 4 - 11SCANSIONE PERSONALIZZATASono previsti quattro pulsanti dai quali impostare le preferenze e la configurazione che
4 - 12 UTILIZZO DEL CONTROLCENTER2.0Personalizzazione di un pulsante da parte dell’utentePer configurare un pulsante, fare clic col pulsante destro
UTILIZZO DEL CONTROLCENTER2.0 4 - 13Scansione a OCR:Nella scheda GeneraleÈ possibile inserire fino a 30 caratteri nel campo Nome per Personalizzata.
4 - 14 UTILIZZO DEL CONTROLCENTER2.0Scansione a E-mail:Nella scheda GeneraleÈ possibile inserire fino a 30 caratteri nel campo Nome per Personalizza
UTILIZZO DEL CONTROLCENTER2.0 4 - 15Scansione a file:Nella scheda GeneraleÈ possibile inserire fino a 30 caratteri nel campo Nome per Personalizzata
UTILIZZO DELL’APPARECCHIO COME STAMPANTE 1 - 11Uso del driver stampante Brother Il driver della stampante è il software che traduce i dati dal forma
4 - 16 UTILIZZO DEL CONTROLCENTER2.0COPIAI tasti Copia (1-4) possono essere personalizzati per consentire l’utilizzo delle funzioni incorporate nei
UTILIZZO DEL CONTROLCENTER2.0 4 - 17Per completare la configurazione del pulsante Copia, è necessario impostare Nome stampante. Fare quindi clic sul
4 - 18 UTILIZZO DEL CONTROLCENTER2.0PC-FAX (Solo per i modelli MFC-8440 e MFC-8840D)Tale sezione permette di aprire facilmente il software per l&apo
UTILIZZO DEL CONTROLCENTER2.0 4 - 19Ricevi / Visualizza RicevutiIl pulsante Ricevi permette di avviare la ricezione di PC-FAX al computer. Facendo c
4 - 20 UTILIZZO DEL CONTROLCENTER2.0RubricaIl pulsante Rubrica permette di configurare, aggiungere, modificare o cancellare i contatti dall'age
UTILIZZO DEL CONTROLCENTER2.0 4 - 21IMPOSTAZIONE DISPOSITIVO(Solo per i modelli MFC-8440 e MFC-8840D)In questa sezione è possibile configurare l&apo
5 - 1 UTILIZZO DELL'IMPOSTAZIONE REMOTA DELL’MFC5Impostazione remota dell’MFCL'applicazione per l'Impostazione remota dell'MFC p
UTILIZZO DELL'IMPOSTAZIONE REMOTA DELL’MFC 5 - 2Tasto CancellaIl tasto Cancella annulla le modifiche apportate e consente di uscire dall'a
6 - 1 UTILIZZO DEL SOFTWARE BROTHER PC-FAX6Invio con PC-FAXLe caratteristiche del software Brother PC-FAX permettono di usare il PC per inviare, com
UTILIZZO DEL SOFTWARE BROTHER PC-FAX 6 - 2Impostazione delle Informazioni Utente1Dal menu Start, selezionare Programmi, Brother, MFL-Pro Suite MFC-X
Commentaires sur ces manuels