Brother DCP-315CN Manuel d'utilisateur

Naviguer en ligne ou télécharger Manuel d'utilisateur pour Imprimeurs Brother DCP-315CN. Brother DCP-315CN Manuale d'uso Manuel d'utilisatio

  • Télécharger
  • Ajouter à mon manuel
  • Imprimer
  • Page
    / 112
  • Table des matières
  • MARQUE LIVRES
  • Noté. / 5. Basé sur avis des utilisateurs

Résumé du contenu

Page 1 - GUIDA DELL’UTENTE

DCP-115CDCP-117CDCP-120CDCP-315CNGUIDA DELL’UTENTE

Page 2

viii 5Fare clic sulla documentazione che si vuole leggere. Guida di installazione rapida: Istruzioni su impostazione e installazione del software

Page 3

A - 7 APPENDICE3.LAN (Solo DCP-315CN)(Segue)2.Impost.varie1.Ethernet Auto100B-FD100B-HD10B-FD10B-HDSeleziona la modalità di collegamento Ethernet.Ve

Page 4

SPECIFICHE TECNICHE S - 1SDescrizione del prodottoGeneraleSpecifiche tecnicheCapacità della memoria8 MB (DCP-115C, DCP-117C, DCP-120C)16 MB (DCP-315

Page 5

S - 2 SPECIFICHE TECNICHESupporti di stampaPeso 5,5 Kg (DCP-115C, DCP-117C, DCP-315CN)6,0 Kg (DCP-120C)Rumore In funzione: da 42,5 a 51 dB** Dipende

Page 6 - Precauzioni per la sicurezza

SPECIFICHE TECNICHE S - 3CopiaColore/Nero Colore/NeroVelocità di copia NeroMassimo 17 pagine/minuto (formato A4)*ColoreMassimo 11 pagine/minuto (for

Page 7 - AVVERTENZA

S - 4 SPECIFICHE TECNICHEPhotoCapture Center™Supporti disponibili CompactFlash®(Solo modello I)(Microdrive™ non è compatibile)(Le schede Compact I/O

Page 8

SPECIFICHE TECNICHE S - 5ScannerColore/Nero Colore/NeroConformità TWAINSì (Per Windows® 98/98SE/Me/2000 Professional/XP)Mac OS® 9.1-9.2/ Mac OS® X 1

Page 9

S - 6 SPECIFICHE TECNICHEStampanteInterfacceDriver stampante Windows® 98/98SE/Me/2000 Professional e il driver XP supportano la modalità Brother Com

Page 10

SPECIFICHE TECNICHE S - 7Requisiti del computerRequisiti minimi di sistemaPiattaforma computer e versione sistema operativoProcessore Minimo RAM min

Page 11 - (Per Macintosh

S - 8 SPECIFICHE TECNICHEMateriali di consumoInchiostro L’Apparecchio utilizza cartucce di inchiostro per il Nero, il giallo, il ciano e il magenta,

Page 12 - Sommario

SPECIFICHE TECNICHE S - 9Rete (LAN) (Solo per DCP-315CN) LAN È possibile collegare il proprio apparecchio machine in rete per la stampa e la scansio

Page 13 - NERGY STAR

ixPer visualizzare la Documentazione (Per Macintosh®)1Accendere il Macintosh. Inserire il CD-ROM Brother per Macintosh® nell’unità CD-ROM. Viene vi

Page 14

I - 1 INDICE ANALITICOIndice analiticoAADF (alimentatore automatico documenti) ... 1-5AIUTOLista aiuti ...

Page 15 - Introduzione

INDICE ANALITICO I - 2Stampa immagini ...3-6Stampa Indice ...3-5xD-Picture Card™ ...3-1Puliziapiastra della sta

Page 16 - 67891011

xxxxxITAStampato in xxxxVisitateci sul World Wide Web in http://www.brother.com

Page 17

xSommario1Introduzione ... 1-1Utilizzo di questa Guida...

Page 18

xiAumento velocità di copia o miglioramento qualità ... 2-13Regolazione luminosità ...

Page 19 - Caricamento di documenti

xii6Risoluzione dei problemi e manutenzione ordinaria ...6-1Risoluzione dei problemi...6-1Messagg

Page 20 - 1 - 6 INTRODUZIONE

INTRODUZIONE 1 - 11Utilizzo di questa GuidaVi ringraziamo di avere acquistato una stampante/fotocopiatrice digitale (DCP) Brother. L’utilizzo di que

Page 21 - INTRODUZIONE 1 - 7

1 - 2 INTRODUZIONEPannello dei comandi1 2 3 4 5678910111Tasti Copia(Impostazioni temporanee):OpzioniSi possono selezionare velocemente e facilmente

Page 22 - Informazioni sulla carta

INTRODUZIONE 1 - 33 Stop/UscitaConsente di interrompere una procedura o di uscire da un menu.4 Inizio MonoConsente di effettuare copie in bianco e n

Page 23 - INTRODUZIONE 1 - 9

1 - 4 INTRODUZIONEIndicazioni del LED di avvertimentoLa spia di avvertimento LED (Light-Emitting Diode) si illumina dove si verifica un problema nel

Page 24 - Tipo carta Formato carta Uso

INTRODUZIONE 1 - 5Caricamento di documentiÈ possibile eseguire copie e scansioni dal vassoio automatico della carta o dal piano dello scanner.Utiliz

Page 25

Per chiamare il servizio assistenza clientiSi prega di completare le seguenti informazioni a titolo di riferimento futuro:Numero modello: DCP-115C, DC

Page 26 - Area di stampa

1 - 6 INTRODUZIONE1Smuovere bene le pagine. Introdurre i documenti nell’alimentatore automatico inserendoli dal margine superiore e con il lato stam

Page 27 - Supporto uscita carta

INTRODUZIONE 1 - 7Utilizzo del piano dello scannerÈ possibile usare il piano dello scanner per copiare o scandire pagine di un libro o singole pagin

Page 28 - 1 - 14 INTRODUZIONE

1 - 8 INTRODUZIONEInformazioni sulla cartaLa qualità di stampa può essere influenzata dal tipo di carta usata nell’Apparecchio.Per ottenere la quali

Page 29 - Per caricare le buste

INTRODUZIONE 1 - 9Manipolazione e uso di carta speciale Conservare la carta nell’imballaggio originale e tenerlo chiuso. Conservare la carta in ori

Page 30 - Per caricare cartoline

1 - 10 INTRODUZIONETipo e formato carta per ciascuna funzioneTipo carta Formato carta UsoCopia PhotoCapture StampanteCarta pretagliata Letter 216 x

Page 31 - Riproduzione di copie

INTRODUZIONE 1 - 11Grammatura, spessore e capacità carta* Fino ad un massimo di 50 fogli con carta di formato Legal (80 g/m2).* Massimo 100 fogli da

Page 32 - Utilizzo dei tasti copia

1 - 12 INTRODUZIONEArea di stampaLe illustrazioni riportate sotto mostrano le aree non stampabili su fogli pretagliati e buste.*1 Quando si imposta

Page 33 - Inizio Mono o Inizio Colore

INTRODUZIONE 1 - 13Come caricare carta, buste e cartolinePer caricare carta o altro1Estrarre completamente il vassoio della carta dall’Apparecchio e

Page 34 - Ingrand/Riduzione

1 - 14 INTRODUZIONE4Smuovere la risma per separare i fogli ed evitare inceppamenti carta ed errori di caricamento.5Posizionare delicatamente la cart

Page 35 - RIPRODUZIONE DI COPIE 2 - 5

INTRODUZIONE 1 - 15Per caricare le buste Usare buste da 75 a 95 g/m2. Alcune buste richiedono le impostazioni dei margini nell’applicazione. Accer

Page 36

iAvviso sulla redazione e pubblicazioneLa presente guida è stata redatta e pubblicata sotto la supervisione di Brother Industries Ltd. e comprende

Page 37 - RIPRODUZIONE DI COPIE 2 - 7

1 - 16 INTRODUZIONE2Inserire le buste nell’apposito vassoio, con il lato nel quale è stampato l’indirizzo rivolto verso il basso, inserendo prima il

Page 38 - 2 - 8 RIPRODUZIONE DI COPIE

RIPRODUZIONE DI COPIE 2 - 12Utilizzo dell’Apparecchio come fotocopiatriceSi può usare l’apparecchio DCP come fotocopiatrice, per eseguire fino a 99

Page 39 - (Layout pagina)

2 - 2 RIPRODUZIONE DI COPIEUtilizzo dei tasti copiaQuando si vogliono cambiare momentaneamente le impostazioni solo per la copia successiva, usare i

Page 40

RIPRODUZIONE DI COPIE 2 - 3Aumento velocità di copia o miglioramento qualitàÈ possibile scegliere la qualità della copia. L’impostazione predefinita

Page 41

2 - 4 RIPRODUZIONE DI COPIEIngrandimento o riduzione dell’immagine copiataÈ possibile selezionare le seguenti percentuali di ingrandimento o riduzio

Page 42 - Impostazione tipo di carta

RIPRODUZIONE DI COPIE 2 - 51Caricare il documento.2Premere Ingrand/Riduzione.3Premere o per selezionare la riduzione o l’ingrandimento desiderat

Page 43 - Impostazione formato carta

2 - 6 RIPRODUZIONE DI COPIEModifica delle impostazioni provvisorie di copiaUtilizzare il tasto Opzioni per inserire velocemente e temporaneamente le

Page 44 - Regolazione contrasto

RIPRODUZIONE DI COPIE 2 - 7Impostazione tipo di cartaSe si sta eseguendo la copia su carta diversa da quella normale, selezionare il tipo di support

Page 45

2 - 8 RIPRODUZIONE DI COPIERegolazione luminositàÈ possibile regolare la luminosità per schiarire o scurire le copie.1Caricare il documento.2Premere

Page 46 - Restrizioni legali

RIPRODUZIONE DI COPIE 2 - 9Realizzazione di N copie in 1 o di poster (Layout pagina)È possibile ridurre il numero di pagine per la copia utilizzando

Page 48

2 - 10 RIPRODUZIONE DI COPIEPosizionare ogni pagina a faccia in giù nella direzione e nella sequenza mostrate di seguito.2 in 1 (P)4 in 1 (P)Se nel

Page 49 - Preparazione all’utilizzo

RIPRODUZIONE DI COPIE 2 - 11Poster (3X3)È possibile riprodurre una fotografia in formato poster.Non è possibile effettuare più di una copia per le c

Page 50 - Premere il

2 - 12 RIPRODUZIONE DI COPIEModifica delle impostazioni di copia predefiniteÈ possibile salvare le impostazioni di copia che si utilizzano più frequ

Page 51 - Stampa Indice (Miniature)

RIPRODUZIONE DI COPIE 2 - 13Impostazione formato carta Si possono utilizzare cinque formati di carta per stampare copie: Letter, Legal, A4, A5 e 10x

Page 52 - Stampa immagini

2 - 14 RIPRODUZIONE DI COPIERegolazione luminosità1Premere Menu.2Premere o per selezionare 1.Copia.Premere Set.3Premere o per selezionare 4.

Page 53

RIPRODUZIONE DI COPIE 2 - 15Regolazione della saturazione del coloreLa saturazione del colore può essere modificata solamente attraverso l’impostazi

Page 54 - Stampa DPOF

2 - 16 RIPRODUZIONE DI COPIERestrizioni legaliLa riproduzione a colori di alcuni documenti è vietata dalla legge e può comportare sanzioni civili o

Page 55

WALK-UP PHOTOCAPTURE CENTER™ 3 - 13IntroduzioneAnche se l’apparecchio non è collegato al computer, è possibile stampare fotografie direttamente dal

Page 56

3 - 2 WALK-UP PHOTOCAPTURE CENTER™Requisiti del PhotoCapture Center™L’apparecchio è disegnato per essere compatibile con i file di immagine e le sch

Page 57 - Miglioramento del colore

WALK-UP PHOTOCAPTURE CENTER™ 3 - 3Preparazione all’utilizzo dell’apparecchioIntrodurre a fondo la scheda nell’apposita fessura.PhotoCapture indicazi

Page 58 - Ritaglio

iiiDichiarazione di conformità CEE in base alla Direttiva R e TTEProduttoreBrother Industries, Ltd.15-1, Naeshiro-cho, Mizuho-ku,Nagoya 467-8561, G

Page 59 - Senza bordo

3 - 4 WALK-UP PHOTOCAPTURE CENTER™Le fasi che seguono danno una visione generale della funzione di Stampa diretta. Fare riferimento alle pagine segu

Page 60

WALK-UP PHOTOCAPTURE CENTER™ 3 - 5Stampa Indice (Miniature)Il PhotoCapture Center™ assegna numeri alle immagini (N°1, N°2, N°3, ecc.).PhotoCapture C

Page 61 - 3 - 15

3 - 6 WALK-UP PHOTOCAPTURE CENTER™Stampa immaginiPrima di potere stampare una singola immagine occorre conoscere il numero assegnato a quell’immagin

Page 62

WALK-UP PHOTOCAPTURE CENTER™ 3 - 7Tipo e formato carta6Premere o per selezionare il tipo di carta utilizzato, (Letter Lucida, Lucido 10x15cm, Lu

Page 63 - Funzionalità del software e

3 - 8 WALK-UP PHOTOCAPTURE CENTER™Stampa DPOFDPOF è l’acronimo delle parole Digital Print Order Format (Formato ordine della stampa digitale).I prin

Page 64 - Informazioni importanti

WALK-UP PHOTOCAPTURE CENTER™ 3 - 9Modifica delle impostazioni predefiniteÈ possibile salvare le impostazioni PhotoCapture Center™ che si utilizzano

Page 65

3 - 10 WALK-UP PHOTOCAPTURE CENTER™Regolazione luminosità1Premere Menu.2Premere o per selezionare 2.Cattura foto.Premere Set.3Premere o per

Page 66

WALK-UP PHOTOCAPTURE CENTER™ 3 - 11Miglioramento del coloreÈ possibile attivare la funzione di miglioramento del colore per stampare immagini più vi

Page 67 - Marchi di fabbrica

3 - 12 WALK-UP PHOTOCAPTURE CENTER™RitaglioSe la foto è troppo lunga o larga per adattarsi allo spazio disponibile del formato selezionato, parte de

Page 68 - Risoluzione dei problemi e

WALK-UP PHOTOCAPTURE CENTER™ 3 - 13Senza bordoLa funzione espande l’area di stampa in modo che si adatti ai bordi della carta. La stampa sarà legger

Page 69

iv Precauzioni per la sicurezzaPer utilizzare l’Apparecchio in modo sicuroFare riferimento a queste istruzioni per una consultazione futura e prima

Page 70 - Stop/Uscita

3 - 14 WALK-UP PHOTOCAPTURE CENTER™1Inserire una scheda SmartMedia®, CompactFlash®, Memory Stick®, Memory Stick Pro™, SecureDigital™, MultiMediaCard

Page 71 - Carta inceppata

WALK-UP PHOTOCAPTURE CENTER™ 3 - 15Modifica del formato file in bianco e nero predefinito 1Premere Menu.2Premere o per selezionare 2.Cattura fot

Page 72 - Coperchio scanner

3 - 16 WALK-UP PHOTOCAPTURE CENTER™Interpretazione dei messaggi d’erroreSe si conoscono tipi di errore che possono verificarsi durante l’utilizzo di

Page 73

FUNZIONALITÀ DEL SOFTWARE E DI RETE 4 - 14La Guida dell’utente inclusa nel CD-ROM comprende la Guida Software dell’utente e la Guida dell’utente in

Page 74

5 - 1 INFORMAZIONI IMPORTANTI5Per la vostra sicurezzaPer garantire sicurezza nel funzionamento è necessario inserire la spina elettrica tripolare in

Page 75

INFORMAZIONI IMPORTANTI 5 - 2Direttiva EU 2002/96/EC e EN50419(Solo in Unione Europea)Sull’apparecchio è presente il simbolo di riciclaggio riportat

Page 76

5 - 3 INFORMAZIONI IMPORTANTI8Questo prodotto deve essere collegato ad una presa con alimentazione di rete conforme alle specifiche indicate sulla t

Page 77

INFORMAZIONI IMPORTANTI 5 - 4Marchi di fabbricaIl logo Brother è un marchio registrato da Brother Industries, Ltd.Brother è un marchio registrato da

Page 78

6 - 1 RISOLUZIONE DEI PROBLEMI E MANUTENZIONE ORDINARIA6 Risoluzione dei problemi Messaggi d’erroreCome ogni altro apparecchio da ufficio che si avv

Page 79 - Gestione Inchiostri)

RISOLUZIONE DEI PROBLEMI E MANUTENZIONE ORDINARIA 6 - 2Errore media La scheda di memoria inserita non contiene un file .JPG.Inserire la scheda di me

Page 80 - Inizio Colore

vAVVERTENZAQuesto prodotto deve essere installato nelle vicinanze di una presa di corrente facilmente accessibile. In caso di emergenza, scollegare

Page 81

6 - 3 RISOLUZIONE DEI PROBLEMI E MANUTENZIONE ORDINARIAInceppamenti carta (Solo DCP-120C)Se il documento è inceppato, procedere nel modo seguente.Do

Page 82 - Selez. num. test5

RISOLUZIONE DEI PROBLEMI E MANUTENZIONE ORDINARIA 6 - 4Inceppamento stampante o inceppamento cartaRimuovere la carta inceppata come indicato in base

Page 83

6 - 5 RISOLUZIONE DEI PROBLEMI E MANUTENZIONE ORDINARIALa carta si è inceppata all’interno dell’Apparecchio1Togliere il riparo della carta inceppata

Page 84 - Imballaggio e spedizione

RISOLUZIONE DEI PROBLEMI E MANUTENZIONE ORDINARIA 6 - 65Sollevare il coperchio dello scanner per togliere il blocco. Spingere delicatamente il suppo

Page 85

6 - 7 RISOLUZIONE DEI PROBLEMI E MANUTENZIONE ORDINARIAIn caso di difficoltà con l’ApparecchioSe si pensa ci sia un problema con l’Apparecchio, cont

Page 86 - Chiudere la scatola

RISOLUZIONE DEI PROBLEMI E MANUTENZIONE ORDINARIA 6 - 8Macchie di inchiostro al centro del margine superiore della pagina.Controllare che la carta u

Page 87 - Manutenzione ordinaria

6 - 9 RISOLUZIONE DEI PROBLEMI E MANUTENZIONE ORDINARIAProblemi di software Non è possibile installare il software o stampareLanciare il programma R

Page 88

RISOLUZIONE DEI PROBLEMI E MANUTENZIONE ORDINARIA 6 - 10La funzionalità di scansione di rete non funziona.(Solo per utenti Windows®) Impostazioni di

Page 89

6 - 11 RISOLUZIONE DEI PROBLEMI E MANUTENZIONE ORDINARIACome modificare la lingua del displayÈ possibile modificare la lingua del display.1Premere M

Page 90 - Gancio cartuccia d’inchiostro

RISOLUZIONE DEI PROBLEMI E MANUTENZIONE ORDINARIA 6 - 12Consigli per migliorare la qualità di stampaPulizia della testina di stampaPer mantenere una

Page 91

vi Scelta del luogo di installazionePosizionare l’Apparecchio su una superficie piana e stabile, non soggetta a vibrazioni o ad urti, ad esempio una

Page 92

6 - 13 RISOLUZIONE DEI PROBLEMI E MANUTENZIONE ORDINARIAVerifica della qualità di stampaSe i colori e il testo di stampa appaiono sbiaditi o present

Page 93

RISOLUZIONE DEI PROBLEMI E MANUTENZIONE ORDINARIA 6 - 148Premere (No) per il nero (BK) o per ogni colore (Colore) che presenta un problema.Il displ

Page 94 - Appendice

6 - 15 RISOLUZIONE DEI PROBLEMI E MANUTENZIONE ORDINARIAVerifica dell’allineamento di stampaSolo raramente è necessario regolare l’allineamento di s

Page 95 - Tasti di menu

RISOLUZIONE DEI PROBLEMI E MANUTENZIONE ORDINARIA 6 - 16Controllo del livello d’inchiostroÈ possibile verificare la quantità d’inchiostro rimasta ne

Page 96 - A - 3 APPENDICE

6 - 17 RISOLUZIONE DEI PROBLEMI E MANUTENZIONE ORDINARIAImballaggio e spedizione dell’ApparecchioOgni volta che si trasporta l’Apparecchio, è essenz

Page 97 - APPENDICE A - 4

RISOLUZIONE DEI PROBLEMI E MANUTENZIONE ORDINARIA 6 - 183Sollevare il coperchio dello scanner per togliere il blocco. Spingere delicatamente il supp

Page 98 - A - 5 APPENDICE

6 - 19 RISOLUZIONE DEI PROBLEMI E MANUTENZIONE ORDINARIA7Riporre tutto il materiale nella confezione originale nel modo indicato in basso. Non ripor

Page 99 - APPENDICE A - 6

RISOLUZIONE DEI PROBLEMI E MANUTENZIONE ORDINARIA 6 - 20Manutenzione ordinariaPulizia dello ScannerSollevare il coperchio documenti. Pulire il piano

Page 100 - A - 7 APPENDICE

6 - 21 RISOLUZIONE DEI PROBLEMI E MANUTENZIONE ORDINARIAPulizia della piastra della stampante dell’Apparecchio Non toccare le rotelle di alimentazi

Page 101 - Specifiche tecniche

RISOLUZIONE DEI PROBLEMI E MANUTENZIONE ORDINARIA 6 - 22Pulizia del rullo di scorrimento carta1Scollegare l’apparecchio dalla presa a muro e rimuove

Page 102 - Supporti di stampa

viiCome accedere alla Guida dell’utente completaQuesta Guida dell’Utente non contiene tutte le informazioni sull’Apparecchio, come quelle sull’uso

Page 103

6 - 23 RISOLUZIONE DEI PROBLEMI E MANUTENZIONE ORDINARIASostituzione delle cartucce d’inchiostroL’Apparecchio è dotato di un sensore ottico che veri

Page 104 - PhotoCapture Center

RISOLUZIONE DEI PROBLEMI E MANUTENZIONE ORDINARIA 6 - 244Rimuovere i coperchi di protezione gialli.5Ad ogni colore è assegnata una posizione ben pre

Page 105

6 - 25 RISOLUZIONE DEI PROBLEMI E MANUTENZIONE ORDINARIA7Se si è sostituita una cartuccia d’inchiostro mentre il display visualizzava in esaur, il d

Page 106 - Interfacce

RISOLUZIONE DEI PROBLEMI E MANUTENZIONE ORDINARIA 6 - 26Cautela NON rimuovere le cartucce d’inchiostro se non si devono sostituire. Se si rimuovono

Page 107 - Requisiti del computer

A - 1 APPENDICEAProgrammazione a schermoQuesto Apparecchio si avvale della programmazione a schermo per garantire un utilizzo semplice. Questo tipo

Page 108 - Materiali di consumo

APPENDICE A - 2Tasti di menuÈ possibile accedere alla modalità menu premendo Menu.Una volta richiamato il menu, il display dell’apparecchio visualiz

Page 109

A - 3 APPENDICE Menu principaleSottomenu Selezioni menuOpzioni DescrizioniPagina1.Copia1.Tipo carta — NormaleInk JetLucidaAcetatoImposta il tipo di

Page 110 - Indice analitico

APPENDICE A - 41.Copia(Segue)6.Regola colore1.Rosso R:- +R:- +R:- +R:- +R:- +Regola la quantità di rosso nelle copie.2-152.Verde V:- +V:- +V:

Page 111 - INDICE ANALITICO I - 2

A - 5 APPENDICE2.Cattura foto(Segue)5.Migl. coloreMiglioramento:SiMiglioramento:No1.Bilanc bianco- +- +- +- +- +Regola la tonalità delle zone b

Page 112 - Stampato in xxxx

APPENDICE A - 63.LAN (Solo DCP-315CN)1.Setup TCP/IP1.Metodo avvioAutoStaticoRARPBOOTPDHCPSi può scegliere il metodo di inizializzazione più adeguato

Modèles reliés DCP-115C | DCP-117C | DCP-120C |

Commentaires sur ces manuels

Pas de commentaire